Non solo psoriasi
La psoriasi non è soltanto una malattia della pelle. Molto spesso può essere associata ad altre patologie (cosiddette comorbilità) che possono interessare vari organi1.
Artrite psoriasica. È un’infiammazione articolare che interessa il 6%-42% dei pazienti psoriasici. Può riguardare le articolazioni periferiche o la colonna vertebrale / articolazioni sacro-iliache (forma assiale). La diagnosi precoce è importante perché permette un trattamento tempestivo che migliora i risultati clinici. L’artrite psoriasica, infatti, può progredire e portare a danni permanenti alle articolazioni.1
Malattie cardiovascolari. La psoriasi, anche nelle forme lievi, è associata a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Varie analisi hanno verificato una maggiore frequenza di ictus, infarto del miocardio, ipertensione e dislipidemia.2
Obesità. Differenti studi concordano nell’identificare un’associazione tra obesità e psoriasi, tanto più evidente quanto maggiore è la severità della malattia cutanea. Molti pazienti psoriasici, infatti, presentano un BMI (Body mass index) elevato e, i soggetti obesi hanno un maggior rischio di sviluppare psoriasi.3
Diabete di tipo 2. La psoriasi è associata ad aumentato rischio di diabete di tipo 2, in modo indipendente dai tradizionali fattori di rischio.4 Si ritiene che il rischio di diabete, insulino-resistenza e complicanze del diabete aumenti con la severità della malattia cutanea. In aggiunta, le persone diabetiche con psoriasi necessitano di trattamento antidiabetico maggiore e soffrono più frequentemente di complicanze vascolari diabetiche rispetto ai diabetici senza psoriasi1.